Le intenzioni erano buone, con la nuova legge regionale sul turismo si volevano semplificare le procedure, modernizzare l’immagine e la sostanza della ricettività lombarda, anche alla luce dei cambiamenti socio-economici introdotti dalla sharing economy e regolare di fatto gli affitti turistici brevi, fenomeno letteralmente esploso grazie al portale Airbnb.
L’iter è stato lunghissimo e sofferto, dalla prima bozza del gennaio 2015, contenente interessanti novità, si è giunti all’approvazione del provvedimento (LR n. 27 ) solo il 1 ottobre 2015. Con parecchi importanti cambiamenti e molte specificità da definire con successivi decreti attuativi.
Questi ultimi avrebbero dovuto essere pubblicati entro 120 giorni ma hanno visto la luce a maggio 2016.
Possiamo solo immaginare la confusione e il disorientamento degli operatori vecchi e nuovi di fronte ai segnali di cambiamento, alla disinformazione e i legittimi dubbi. Dai privati che desiderano gestire un B&B o un appartamento in locazione turistica agli enti locali tenuti ad informare, attivare le procedure ed effettuare i controlli.
Ad oggi ci rendiamo conto che è stato fatto un grande sforzo da parte del legislatore per ottenere una legge regionale sul turismo moderna ed efficace ma con molti punti ancora poco chiari e altri considerati da alcuni discriminanti e illegittimi.
Questo è accaduto perché alcuni soggetti interessati direttamente o indirettamente sono intervenuti per difendere le loro posizioni corporative e ostacolare quelle dei loro “concorrenti” .
Certamente è difficile, anzi impossibile accontentare tutti, ma in definitiva il provvedimento così com’è si presta a numerose contestazioni ed è, al momento, poco efficace ai fini dell’emersione del cosiddetto abusivismo.
Noi consulenti poniamo il massimo sforzo per illustrare e spiegare il contenuto di questa legge al fine di fornire un aiuto pratico a coloro che desiderano entrare nel mondo della ricettività non alberghiera, primariamente in Lombardia. Forniamo anche un metodo di lavoro e consigli utili per gestire al meglio il proprio Bed and Breakfast, la propria Casa Vacanze o un appartamento in locazione turistica breve.
Ne parleremo il 18 febbraio prossimo a Milano. Per informazioni e adesioni seguite questi link: https://www.facebook.com/events/405085716491008/
http://www.friendly-home.org/it/corsi